FINESTRE SUL GIOVANE TEATRO
Meeting residenziale per gruppi teatrali e artisti

La partecipazione alla residenza è gratuita per tutti i gruppi e gli artisti selezionati.
CALL Finestre sul Giovane Teatro XVI
Formia 2-3-4-5 Aprile 2025
Sono aperte le candidature per la 16° edizione di “Finestre sul Giovane Teatro” un progetto ideato da Renzo Filippetti e Lina Della Rocca. Con il sostegno del Comune di Bologna, della Regione Emilia Romagna e in collaborazione con l’Università di Bologna – Dipartimento delle Arti.
I giorni di incontro residenziale mirano ad aprire finestre per l’apprendimento ma anche per «apprendere ad apprendere», perché si possa acquisire coscienza dei propri processi e strumenti performativi. Un’occasione di incontro e scambio di pratiche, esercizi, linguaggi teatrali, condivisione del training, fino alla creazione di una performance collettiva. Nelle giornate di laboratorio dedicate ogni gruppo dirigerà a turno gli artisti e i partecipanti nel seguire la propria metodologia intorno allo studio dell’arte dell’attore.
Fino alla 14° edizione hanno preso parte alla residenza 70 tra gruppi di teatro e singoli artisti provenienti da: Spagna, Francia, Inghilterra, Ecuador, Colombia, Brasile, Porto Rico e da diverse parti d’Italia. “Finestre sul giovane teatro” dalla sua nascita fino ad oggi è seguito da Accademici, quali Marcello Gallucci, Marco De Marinis, Silvia Mei, Gerardo Guccini e da Maestri e Maestre del Terzo Teatro e del Teatro Contemporaneo.
A tal proposito il progetto s’ispira alla tradizione del «teatro pedagogico» mediante la quale figure importanti come Stanislavskij, Meyerchol’d, Copeau, Grotowski, Barba e Rasmussen hanno sperimentato vie di crescita creativa per individui e società.
Il progetto sarà realizzato a Formia, dal 2 al 5 aprile, negli spazi del Teatro di Limosa, Via Canale SNC, Spigno Saturnia; la partecipazione alla residenza è gratuita per tutti i gruppi e gli artisti selezionati, spese di viaggio e di alloggio sono a carico delle compagnie ospiti.
Il 5 aprile alle ore 18:30 si terrà una presentazione dei lavori effeutati con frammenti degli spettacoli dei partecipanti.
Per informazioni e partecipare, anche come uditori, scrivere a teatroridotto@gmail.com
(English version) International theater residency for theater groups and artists
CALL Finestre sul Giovane Teatro XVI
Formia 2-3-4-5 April 2025
Applications are open for the 16th edition of “Finestre sul Giovane Teatro” a project conceived by Renzo Filippetti and Lina Della Rocca. With the support of Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna and in collaboration with the University of Bologna – Department of Arts.
The residential meeting days aim to open windows for learning but also for “learning to learn”, so that one can become aware of one’s own processes and performance tools. An opportunity to meet and exchange practices, exercises, theatrical languages, sharing training, up to the creation of a collective performance. During the dedicated laboratory days, each group will take turns directing the artists and participants in following their own methodology around the study of the actor’s art.
Up until the 14th edition, 70 theater groups and individual artists from Spain, France, England, Ecuador, Colombia, Brazil, Puerto Rico and different parts of Italy took part in the residency. From its birth until today, “Windows on young theatre” has been followed by academics such as Marcello Gallucci, Marco De Marinis, Silvia Mei, Gerardo Guccini and by Masters of the Third Theater and Contemporary Theatre.
In this regard, the project is inspired by the tradition of “pedagogical theatre” through which important figures such as Stanislavskij, Meyerchol’d, Copeau, Grotowski, Barba and Rasmussen have experimented with ways of creative growth for individuals and society.
The project is carried out in Formia, from2 to 5 aprile, in the spaces of Teatro di Limosa, Via Canale SNC, Spigno Saturnia (LT); the participation is free, travel and accommodation costs are borne by the guest companies.
For informations to partecipate, also as external observers, write an email to teatroridotto@gmail.com